Ispirandosi particolarmente al pensiero di Elena da Persico (1869-1948), giornalista, impegnata in ambito sociale e collaboratrice di Giuseppe Toniolo, ha tra i suoi scopi “la promozione di iniziative sociali e culturali per una crescita della società secondo i valori della solidarietà cristiana”. Le iniziative culturali, a cui aderiscono altre Associazioni ed Enti del Territorio, soprattutto della Diocesi di Verona, prevedono la realizzazione di due convegni. Ad ogni incontro hanno partecipato circa centocinquanta persone, provenienti da Città e Regioni limitrofe, manifestando notevole interesse, a conferma della necessità di “luoghi” di approfondimento, con l’apporto di Relatori autorevoli,in grado di offrire riflessioni di qualità. Le proposte di carattere spirituale prevedono sette incontri di lectio e preghiera, con riflessioni sulla Parola proposte, prevalentemente, da Padre Franco Mosconi.
La cappella grande, con capienza di oltre 100 persone, può essere utilizzata come sala polifunzionale, salone-riunioni. La Fondazione Elena da Persico, annualmente propone iniziative culturali e spirituali. Le iniziative culturali, a cui aderiscono anche altre associazioni ed enti del territorio (soprattutto della diocesi di Verona), prevedono la realizzazione di due convegni annuali, uno in primavera e uno a inizio autunno. Sono, in genere, incontri molto partecipati, con persone provenienti da diverse città e regioni limitrofe. L’apporto di relatori autorevoli permette di offrire riflessioni di qualità e livello alto. Le proposte di carattere spirituale prevedono incontri di lectio e preghiera, con riflessioni sulla Parola.
La fondazione "Elena da Persico" in collaborazione con la comunità monastica Carnaldolese dell'Eremo San Giorgio di Bardolino propone per l'anno 2017 - 2018 alcuni incontri di approfondimento della Parola, nel desiderio di rispondere al profondo bisogno di Dio, presente nell'uomo